|  | 
            
 
 
 
 
 
 
            
 
 
 
 
 | 
             
 
 Tale e quale
 In mostra 
			ventisette opere prodotte tra il 2014 e il 2015. Lavori realizzati 
			partendo dalle parole e dai giochi che con esse si possono 
			inventare. La didascalia, da sempre nella mia ricerca parte 
			integrante dell’opera, diviene nell’ultimo ciclo in mostra nella 
			personale intitolata Tale e quale esclusivo pretesto per la 
			realizzazione di ogni singolo lavoro. Tautologie, l’opera tale e 
			quale alla didascalia. 
			... continua
 
 
 Boxes
 L’idea che ha portato alla realizzazione 
			della serie di opere intitolata Boxes è in realtà molto 
			semplice, si trattava di mettere in scatola qualcosa che per 
			dimensioni o per immaterialità non poteva essere in nessun modo 
			appunto inscatolato o che al contrario fosse tanto bello quanto 
			impossibile da conservare in una scatola. Il contenuto di ogni 
			scatola è dichiarato dalla didascalia e dalla scatola stessa che 
			nella sua forma rimanda al contenuto stesso. 
			... 
			continua
 
 
 Falsi Ready Made
 I rebus, le cartoline raccolte 
			in Falsa Riga, gli Amorosi legami i carillon, e i Rancorosi legami, 
			lavori eseguiti dal 1999 al 2010, sono da me definiti Falsi Ready 
			Made. Oggetti credibili, non prodotti per una mostra, ma ad essa 
			arrivati tali e quali, come se fossero stati costruiti da altre 
			persone per luoghi diversi da quelli dell’arte. In questi lavori 
			sono rintracciabili delle costanti concettuali e tecniche. L’uso 
			della fotografia è fondamentale e lo sarà ancora nei prossimi 
			lavori. Senza entrare nel ginepraio delle teorie sulla fotografia e 
			sul ruolo che ha assunto nelle arti visive, qui posso cominciare a 
			dire che, dagli anni ottanta, ho cominciato ad usare in modo sempre 
			più rilevante la fotografia trovata, non eseguita personalmente, 
			prodotta da un uso personale della camera. 
			... continua
 
 
            torna su
 
 
 |  |